Viaggia informato, viaggia sereno

Viaggiare Sicuri..Viaggiare Sereni!

Che tu stia pensando di fare un viaggio in Uzbekistan, al Polo nord o in Spagna, potrebbe esserti utile dedicare qualche minuto al sito della farnesina. Nel mondo si susseguono eventi di ogni tipo, più o meno ( ahimè) piacevoli, ci sono cambiamenti all’ordine del giorno su leggi, valute, conflitti e quant’altro. Per partire preparati e ridurre il rischio di incappare in brutte sorprese raccogliete qualche informazione su http://www.viaggiaresicuri.it/.
Nel momento in cui scrivo non vorrete ad andare probabilmente a visitare la fredda Norvegia con il vostro cane, sembra infatti sia presente una “misteriosa malattia” che colpisce il miglior amico dell’uomo.

 
 

All’interno del sito potrete trovare una comoda mappa interattiva per esplorare le varie avvertenze presenti paese per paese.

 
 

Potrete inoltre utilizzare il link “CERCA PAESE” presente nel menu laterale a sinistra per visionare la scheda informativa del paese che intendete visitare.
Al suo interno troverete preziose informazioni su: - Situazione sanitaria: presenza di epidemie, vaccinazione obbligatoria;
- Documentazione richiesta: passaporto, visti;
- Mobilità: patenti accettate, grado di tolleranza rispetto al tasso alcolemico alla guida, limiti di velocità;
- Sicurezza: allerte meteo, manifestazioni, pericoli di varia natura.

Una volta raccolte le informazioni siete pronti a partire. O quasi!
Prendete la buona abitudine di registrarvi anche su “Dove siamo nel mondo”, servizio sempre offerto dalla Farnesina che vi garantirà assistenza in caso di calamità naturali, attentati terroristici, evacuazioni o altre emergenze.
La parte “Informativa” è fatta. Una volta che hai prenotato il tuo viaggio non ti rimane che preparare la valigia!

Che tu stia pensando di fare un viaggio in Uzbekistan, al Polo nord o in Spagna, potrebbe esserti utile dedicare qualche minuto al sito della farnesina. Nel mondo si susseguono eventi di ogni tipo, più o meno ( ahimè) piacevoli, ci sono cambiamenti all’ordine del giorno su leggi, valute, conflitti e quant’altro. Per partire preparati e ridurre il rischio di incappare in brutte sorprese raccogliete qualche informazione su http://www.viaggiaresicuri.it/.
Nel momento in cui scrivo non vorrete ad andare probabilmente a visitare la fredda Norvegia con il vostro cane, sembra infatti sia presente una “misteriosa malattia” che colpisce il miglior amico dell’uomo.

All’interno del sito potrete trovare una comoda mappa interattiva per esplorare le varie avvertenze presenti paese per paese.

Potrete inoltre utilizzare il link “CERCA PAESE” presente nel menu laterale a sinistra per visionare la scheda informativa del paese che intendete visitare.
Al suo interno troverete preziose informazioni su: - Situazione sanitaria: presenza di epidemie, vaccinazione obbligatoria;
- Documentazione richiesta: passaporto, visti;
- Mobilità: patenti accettate, grado di tolleranza rispetto al tasso alcolemico alla guida, limiti di velocità;
- Sicurezza: allerte meteo, manifestazioni, pericoli di varia natura.

Una volta raccolte le informazioni siete pronti a partire. O quasi!
Prendete la buona abitudine di registrarvi anche su “Dove siamo nel mondo”, servizio sempre offerto dalla Farnesina che vi garantirà assistenza in caso di calamità naturali, attentati terroristici, evacuazioni o altre emergenze.
La parte “Informativa” è fatta. Una volta che hai prenotato il tuo viaggio non ti rimane che preparare la valigia!

Che tu stia pensando di fare un viaggio in Uzbekistan, al Polo nord o in Spagna, potrebbe esserti utile dedicare qualche minuto al sito della farnesina.
0 Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Maybe I Find Myself - Travel Blog di Saverio: l'Unicorno con la valigia
Panoramica sulla Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web, aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.