Giugno 27, 2020

San Gusmè: toc toc, c’è nessuno?

Dopo quattro mesi di stop obbligato ho guidato fino alle belle colline senesi, intenzionato a godermi un bel bicchiere di rosso e del ragù di cinta nel borgo di San […]
Maggio 7, 2020

Ti (O)Porto nel nord del Portogallo

Porto (Oporto per i locali) è stata la prima tappa del mio viaggio on the road in Portogallo. Era la mia seconda volta in terra portoghese, ma la prima a […]
Febbraio 19, 2020

Kamnik, la città dai due castelli

Ci sono giorni in cui la Slovenia mi manca un po’ più di altri. Oggi è uno di quei giorni. Mi sono svegliato pensando alle stradine di Kamnik, al suo […]
Novembre 15, 2018

Skofja Loka: a spasso per la Slovenia

Skofja Loka è un comune della Slovenia occidentale che sembra abitato da poche anime ma che invece conta più di 22.000 abitanti. Nell’ultimo mese e mezzo, da quando abito a […]
Novembre 12, 2018

Panga Cliff: la scogliera più alta dell’Estonia

Siamo di nuovo sull’isola di Saaremaa, terza più grande tra quelle del Mar Baltico, che conta circa 40.000 abitanti. Per la mia seconda tappa mi sposto verso l’estremo nord dell’isola […]
Ottobre 26, 2018

Metelkova: nel quartiere alternativo di Lubiana

Se siete in cerca di serate alternative o anche solo di un luogo allegro dove passare un po’ del vostro tempo allora Metelkova, il centro di cultura alternativa a Lubiana, […]
Ottobre 25, 2018

Sõrve Lighthouse: il più antico faro di Saaremaa

Il faro di Sõrve è stata la mia prima tappa (subito dopo l’appartamento) una volta giunto sull’isola di Saaremaa. Dopo giorni passati tra una capitale e l’altra arrivare a Saaremaa […]