Strada tra Slunj e Ogulin

Strada Slunj-Ogulin

Strada Slunj-Ogulin

Cosa Fare


Trekking

Hiking

Passeggiate nella natura

Fotografia

Come Arrivare


Per sapere come raggiungere i Laghi di Plitvice, visitate il sito: www.np-plitvicka-jezera.hr/it/pianificate-la-vostra-visita/come-arrivare/

Dove Mangiare


Ristoranti ai Plitvicka Jezera: Clicca Qui

Dove Dormire


Provato da Saverio: Clicca Qui

Alloggi a Plitvicka Jezera: Clicca Qui

La strada che collega la città di Slunj a quella di Ogulin, lunga circa 40 km, è un’esperienza che lascia il segno.
Ne avevo già percorso qualche chilometro al mio arrivo, ma di buio e sopraffatto dalla stanchezza non avevo prestato troppa attenzione al panorama.
Solo qualche giorno dopo, navigando su internet, ho scoperto di più su questa zona ed ho deciso di tornaci.

L’area è cosparsa di mine antiuomo, triste eredità lasciata dalla guerra d’indipendenza croata.

I cittadini continuano infatti ancora a fare i conti con le bombe inesplose che li hanno costretti a lasciare le loro case e che hanno causato negli ultimi vent’anni oltre duemila incidenti.

Il percorso si snoda all’interno della valle quasi disabitata e solo apparentemente incontaminata.

Più avanzo lungo la strada più le case si diradano, e le poche che incontro sono distrutte, piene di fori di proiettile o abbandonate ancor prima di averne terminato la costruzione.

Mi fermo nei pressi di un paio di abitazioni diroccate ed entro dove è possibile per scattare qualche fotografia.

I calcinacci, le finestre rotte e l’odore di umido contribuiscono ulteriormente a far sembrare lo scenario quello di un film post apocalittico.

La valle, attraversata da tre fiumi (Korana, Mreznica e Tounjcica), resta comunque molto bella e percorribile.

La strada è infatti totalmente sicura, e all’interno dei campi adiacenti il pericolo viene costantemente ricordato da cartelli che avvertono del pericolo mine.


Foto della Strada tra Slunj e Ogulin

Cosa Fare


Trekking

Hiking

Passeggiate nella natura

Fotografia

Come Arrivare


Per sapere come raggiungere i Laghi di Plitvice, visitate il sito: www.np-plitvicka-jezera.hr/it/pianificate-la-vostra-visita/come-arrivare/

Dove Mangiare


Ristoranti ai Plitvicka Jezera: Clicca Qui

Dove Dormire


Provato da Saverio: Clicca Qui

Alloggi a Plitvicka Jezera: Clicca Qui

La strada che collega la città di Slunj a quella di Ogulin, lunga circa 40 km, è un’esperienza che lascia il segno.
Ne avevo già percorso qualche chilometro al mio arrivo, ma di buio e sopraffatto dalla stanchezza non avevo prestato troppa attenzione al panorama.
Solo qualche giorno dopo, navigando su internet, ho scoperto di più su questa zona ed ho deciso di tornaci.

L’area è cosparsa di mine antiuomo, triste eredità lasciata dalla guerra d’indipendenza croata.

I cittadini continuano infatti ancora a fare i conti con le bombe inesplose che li hanno costretti a lasciare le loro case e che hanno causato negli ultimi vent’anni oltre duemila incidenti.

Il percorso si snoda all’interno della valle quasi disabitata e solo apparentemente incontaminata.

Più avanzo lungo la strada più le case si diradano, e le poche che incontro sono distrutte, piene di fori di proiettile o abbandonate ancor prima di averne terminato la costruzione.

Mi fermo nei pressi di un paio di abitazioni diroccate ed entro dove è possibile per scattare qualche fotografia.

I calcinacci, le finestre rotte e l’odore di umido contribuiscono ulteriormente a far sembrare lo scenario quello di un film post apocalittico.

La valle, attraversata da tre fiumi (Korana, Mreznica e Tounjcica), resta comunque molto bella e percorribile.

La strada è infatti totalmente sicura, e all’interno dei campi adiacenti il pericolo viene costantemente ricordato da cartelli che avvertono del pericolo mine.


Foto della Strada tra Slunj e Ogulin

La strada che collega la città di Slunj a quella di Ogulin, lunga circa 40 km, è
un’esperienza che lascia il segno. Ne avevo già percorso qualche km al mio arrivo, ma di buio e sopraffatto dalla
stanchezza non avevo prestato troppa attenzione al panorama. Solo qualche giorno dopo, navigando su internet, ho scoperto di più su questa zona ed ho deciso di tornaci.

0 Condivisioni

1 Comment

  1. Leoni Maurizio ha detto:

    Anch’io ho percorso quella strada,nel 1996, la località documentata in queste foto è Gornje Primislje…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Maybe I Find Myself - Travel Blog di Saverio: l'Unicorno con la valigia
Panoramica sulla Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web, aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.