Spiaggia Le Saline

Spiaggia Le Saline

Cosa Fare


Passeggiate

Balneazione

Fotografia

Come Arrivare


Provenendo da Sassari seguire verso Stintino prendendo prima la SS131 verso Porto Torres poi la SP34 per Stintino. Alla rotatoria poco prima dell'inizio del centro abitato di Stintino troverete l'indicazione per Le Saline.

Dove Mangiare


Provato da Saverio: Clicca Qui

Ristoranti vicino a Le Saline: Clicca Qui

Dove Dormire


Provato da Saverio: Clicca Qui

Alloggi vicino a Le Saline: Clicca Qui

Siamo di nuovo lungo il litorale che va da Porto Torres a Stintino e che abbonda di belle spiagge. Abbiamo parlato de La Pelosa, che è probabilmente la più famosa ma sicuramente non l’unica.

Seguendo la costa è possibile imbattersi infatti anche in altre spiagge, altrettanto belle e sicuramente meno affollate, come quella de Le Saline. La spiaggia qua è formata da piccoli ciottoli bianchi che per chi non ama trovarsi la sera con sabbia in posti di cui non conosceva l’esistenza è il paradiso. L’acqua qui è piuttosto bassa e di colori che variano dall’azzurro al turchese passando per qualche punta di smeraldo.

Alle vostre spalle abbronzate troverete anche un uno stagno: lo Stagno delle Saline. Questa zona protetta è popolata da diverse specie di uccelli che danno alla spiaggia un altro un valore aggiunto. Se questo ancora non vi basta per pensare di raggiungere Le Saline allora vi dirò anche che è piuttosto semplice trovare parcheggio!


Foto di Spiaggia Le Saline

Cosa Fare


Passeggiate

Balneazione

Fotografia

Come Arrivare


Provenendo da Sassari seguire verso Stintino prendendo prima la SS131 verso Porto Torres poi la SP34 per Stintino. Alla rotatoria poco prima dell'inizio del centro abitato di Stintino troverete l'indicazione per Le Saline.

Dove Mangiare


Provato da Saverio: Clicca Qui

Ristoranti vicino a Le Saline: Clicca Qui

Dove Dormire


Provato da Saverio: Clicca Qui

Alloggi vicino a Le Saline: Clicca Qui

Siamo di nuovo lungo il litorale che va da Porto Torres a Stintino e che abbonda di belle spiagge. Abbiamo parlato de La Pelosa, che è probabilmente la più famosa ma sicuramente non l’unica.

Seguendo la costa è possibile imbattersi infatti anche in altre spiagge, altrettanto belle e sicuramente meno affollate, come quella de Le Saline. La spiaggia qua è formata da piccoli ciottoli bianchi che per chi non ama trovarsi la sera con sabbia in posti di cui non conosceva l’esistenza è il paradiso. L’acqua qui è piuttosto bassa e di colori che variano dall’azzurro al turchese passando per qualche punta di smeraldo.

Alle vostre spalle abbronzate troverete anche un uno stagno: lo Stagno delle Saline. Questa zona protetta è popolata da diverse specie di uccelli che danno alla spiaggia un altro un valore aggiunto. Se questo ancora non vi basta per pensare di raggiungere Le Saline allora vi dirò anche che è piuttosto semplice trovare parcheggio!


Foto di Spiaggia Le Saline

Siamo di nuovo lungo il litorale che va da Porto Torres a Stintino e che abbonda di belle spiagge. Abbiamo parlato de La Pelosa, che è probabilmente la più famosa ma sicuramente non l’unica.

2 Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.