Spello

Spello

Spello

Cosa Fare


Degustazioni

Visita d'Arte

Fotografia

Passeggiate

Come Arrivare


Raggiungibile facilmente con tutti i mezzi. Per maggiori informazioni su come arrivare in auto: www.umbriaonline.com/article_61.phtml

Dove Mangiare


Provato da Saverio: Clicca Qui

Ristoranti a Spello: Clicca Qui

Dove Dormire


Provato da Saverio: Clicca Qui

Alloggi a Spello: Clicca Qui

Spello, collocato a pochi minuti da Assisi e a 30 km da Perugia, è un piccolo borgo tra i più belli d’Italia.

Quando arrivo a Spello è quasi ora di pranzo, ma decido comunque di fare prima un giro. Il borgo è tutto in salita ma piuttosto piccolino, riesco quindi a raggiungere la piazzetta centrale senza grossi problemi.

I principali luoghi di interesse del borgo si trovano tutti lungo la via principale. Questo rende possibile godersi una bella passeggiata incontrando la bellissima chiesa di Santa Maria Maggiore che conserva alcune tra le migliori produzioni del Pinturicchio, il Palazzo Comunale, Palazzo Urbani, diverse altre chiese minori e innumerevoli angoli caratteristici.

Tra i tanti, lo scorcio più spettacolare di tutta Spello è quello di Porta Venere. La porta, con le maestose Torri di Properzio, è infatti la più imponente della città.

A questo punto, mentre sto cercando un posticino dove rifocillarmi, vengo richiamato all’attenzione da un anziano signore dall’accento nordico che vive a Spello ormai da anni.
L’uomo, che se ne va a passeggio con la sua macchina fotografica ed il suo cane, mi parla fieramente della “sua” Spello invitandomi a tornare nel periodo delle infiorate (manifestazione che si tiene ogni anno nel mese di giugno in corrispondenza del Corpus Domini).

Durante l’evento le strade si trasformano in spettacolari tappeti fioriti, rendendo Spello ancor più magico e donandogli l’appellativo di capitale dei fiori.
Non so voi, ma io un pensierino ce lo faccio per il prossimo anno.

Salutato il gentilissimo signore, riesco finalmente a scegliere tra gli innumerevoli ristoranti che popolano le vie di Spello. Mi gusto così un bel tagliere di salumi e formaggi accompagnato da un ottimo vino, prima di rimettermi in cammino. Spello è la meta ideale per gli amanti dei borghi medievali, della buona cucina e della natura.


Foto di Spello

Cosa Fare


Degustazioni

Visita d'Arte

Fotografia

Passeggiate

Come Arrivare


Raggiungibile facilmente con tutti i mezzi. Per maggiori informazioni su come arrivare in auto: www.umbriaonline.com/article_61.phtml

Dove Mangiare


Provato da Saverio: Clicca Qui

Ristoranti a Spello: Clicca Qui

Dove Dormire


Provato da Saverio: Clicca Qui

Alloggi a Spello: Clicca Qui

Spello, collocato a pochi minuti da Assisi e a 30 km da Perugia, è un piccolo borgo tra i più belli d’Italia.

Quando arrivo a Spello è quasi ora di pranzo, ma decido comunque di fare prima un giro. Il borgo è tutto in salita ma piuttosto piccolino, riesco quindi a raggiungere la piazzetta centrale senza grossi problemi.

I principali luoghi di interesse del borgo si trovano tutti lungo la via principale. Questo rende possibile godersi una bella passeggiata incontrando la bellissima chiesa di Santa Maria Maggiore che conserva alcune tra le migliori produzioni del Pinturicchio, il Palazzo Comunale, Palazzo Urbani, diverse altre chiese minori e innumerevoli angoli caratteristici.

Tra i tanti, lo scorcio più spettacolare di tutta Spello è quello di Porta Venere. La porta, con le maestose Torri di Properzio, è infatti la più imponente della città.

A questo punto, mentre sto cercando un posticino dove rifocillarmi, vengo richiamato all’attenzione da un anziano signore dall’accento nordico che vive a Spello ormai da anni.
L’uomo, che se ne va a passeggio con la sua macchina fotografica ed il suo cane, mi parla fieramente della “sua” Spello invitandomi a tornare nel periodo delle infiorate (manifestazione che si tiene ogni anno nel mese di giugno in corrispondenza del Corpus Domini).

Durante l’evento le strade si trasformano in spettacolari tappeti fioriti, rendendo Spello ancor più magico e donandogli l’appellativo di capitale dei fiori.
Non so voi, ma io un pensierino ce lo faccio per il prossimo anno.

Salutato il gentilissimo signore, riesco finalmente a scegliere tra gli innumerevoli ristoranti che popolano le vie di Spello. Mi gusto così un bel tagliere di salumi e formaggi accompagnato da un ottimo vino, prima di rimettermi in cammino. Spello è la meta ideale per gli amanti dei borghi medievali, della buona cucina e della natura.


Foto di Spello

Spello, collocato a pochi minuti da Assisi e a 30 km da Perugia, è un piccolo borgo tra i più belli d’Italia.
Quando arrivo a Spello è quasi ora di pranzo, ma decido comunque di fare prima un giro. Il borgo è tutto in salita, ma è anche piuttosto piccolino, riesco quindi a raggiungere la piazzetta centrale senza grossi problemi.

1 Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.