Sofia

Sofia

Sofia

Cosa Fare


Passeggiate

Visita d'Arte

Fotografia

Come Arrivare


Raggiungibile da qualsiasi centro europeo con tutti i mezzi. Per maggiori info, visitate il sito: www.wikitravel.org/en/Sofia

Dove Mangiare


Provato da Saverio: Clicca Qui

Ristoranti a Sofia: Clicca Qui

Dove Dormire


Provato da Saverio: Clicca Qui

Provato da Saverio: Clicca Qui

Alloggi a Sofia: Clicca Qui

Sofia, capitale della Bulgaria, si estende ai piedi del monte Vistosha e conta quasi due milioni di abitanti.
La città è la più antica tra le capitali europee dopo Atene e Roma, bastano pochi passi verso il centro per essere immediatamente investiti dal suo lungo passato. Quello che è più evidente è indubbiamente l'eredità lasciata dall'epoca comunista.

Sofia ha da offrire più di quello che ci si aspetta, soprattutto se parliamo di chiese.

Dalla piccola Chiesa Russa di San Nicola, alla Rotunda di San Giorgio (la più antica della città), passando per la Chiesa di Boyana fino ad arrivare alla vera protagonista: la Cattedrale Aleksandar Nevski.

Costruita in stile neo-bizantino ed inconfondibile grazie alle sue meravigliose cupole dorate, la Cattedrale è senza dubbio la principale attrazione di Sofia.

Da qui, il modo migliore per scoprire la città è camminare tra le sue vie ed imbattersi improvvisamente nelle sue stupefacenti bellezze.

Potrete attraversare il Vitosha Boulevard, via principale dello shopping, ammirare il Teatro Nazionale Ivan Nazov o soffermarvi alla Fontane Pubbliche, dalle quali sgorga acqua calda proveniente da una delle tante sorgenti della zona.

Passeggiando qua e là potrete anche trovare ottimi ristorantini tipici dove gustare qualche piatto della cucina locale; o dell'ottimo sushi (lo sapete che mi piace fare l'anticonformista).

Con le sue influenze culturali ed il suo essere tanto affascinante quanto semplice Sofia è senza dubbio una meta particolare ed un po' insolita, ma che non vi deluderà.


Foto di Sofia

Cosa Fare


Passeggiate

Visita d'Arte

Fotografia

Come Arrivare


Raggiungibile da qualsiasi centro europeo con tutti i mezzi. Per maggiori info, visitate il sito: www.wikitravel.org/en/Sofia

Dove Mangiare


Provato da Saverio: Clicca Qui

Ristoranti a Sofia: Clicca Qui

Dove Dormire


Provato da Saverio: Clicca Qui

Provato da Saverio: Clicca Qui

Alloggi a Sofia: Clicca Qui

Sofia, capitale della Bulgaria, si estende ai piedi del monte Vistosha e conta quasi due milioni di abitanti.
La città è la più antica tra le capitali europee dopo Atene e Roma, bastano pochi passi verso il centro per essere immediatamente investiti dal suo lungo passato. Quello che è più evidente è indubbiamente l'eredità lasciata dall'epoca comunista.

Sofia ha da offrire più di quello che ci si aspetta, soprattutto se parliamo di chiese.

Dalla piccola Chiesa Russa di San Nicola, alla Rotunda di San Giorgio (la più antica della città), passando per la Chiesa di Boyana fino ad arrivare alla vera protagonista: la Cattedrale Aleksandar Nevski.

Costruita in stile neo-bizantino ed inconfondibile grazie alle sue meravigliose cupole dorate, la Cattedrale è senza dubbio la principale attrazione di Sofia.

Da qui, il modo migliore per scoprire la città è camminare tra le sue vie ed imbattersi improvvisamente nelle sue stupefacenti bellezze.

Potrete attraversare il Vitosha Boulevard, via principale dello shopping, ammirare il Teatro Nazionale Ivan Nazov o soffermarvi alla Fontane Pubbliche, dalle quali sgorga acqua calda proveniente da una delle tante sorgenti della zona.

Passeggiando qua e là potrete anche trovare ottimi ristorantini tipici dove gustare qualche piatto della cucina locale; o dell'ottimo sushi (lo sapete che mi piace fare l'anticonformista).

Con le sue influenze culturali ed il suo essere tanto affascinante quanto semplice Sofia è senza dubbio una meta particolare ed un po' insolita, ma che non vi deluderà.


Foto di Sofia

Sofia, capitale della Bulgaria, si estende ai piedi del monte Vistosha e conta quasi due milioni di abitanti.La città è la più antica tra le capitali europee dopo Atene e Roma, bastano pochi passi verso il centro per essere immediatamente investiti dal suo lungo passato. Quello che è più evidente è indubbiamente l’eredità lasciata dall’epoca comunista.

0 Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Maybe I Find Myself - Travel Blog di Saverio: l'Unicorno con la valigia
Panoramica sulla Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web, aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.