Rovaniemi: a casa di Babbo Natale
![Rovaniemi](https://maybeifindmyself.com/wp-content/uploads/2018/12/ravaniemi-1200x480.jpg)
![Rovaniemi](https://maybeifindmyself.com/wp-content/uploads/2018/12/ravaniemi-1024x576.jpg)
Oh Oh Oh, buon quasi Natale amici miei!
Mi costa molto ammetterlo, ma in questo periodo dell’anno pare che sia importante essere particolarmente sinceri, quindi, per quanto difficoltoso devo dirvi che no, non sono io il tipo più famoso al mondo. C’è qualcuno che vive nel remotissimo nord che sembra avere più fan di me, nonostante la sua criniera sia tutta bianca e si trovi sul suo mento.
Immagino che tutti voi conosciate il suddetto soggetto, nella più probabile delle ipotesi da piccoli avete sentito numerose storie su di lui. Su quanto sia buono e gentile, sul suo pancione vestito di rosso (a differenza mia che invece sono in perfetta forma), sui suoi viaggi da una parte all’altra del mondo tutto in una notte e sul suo villaggio, tutto bianco ed innevato.
Esatto, parliamo proprio di lui: l’unico ed inconfondibile Babbo Natale.
Di storie, appunto, ne abbiamo sentite tante, ma cosa sappiamo davvero di lui? Dove vive? E le sue renne? È possibile incontrarlo? La risposta è si
Il nostro vecchietto barbuto vive più vicino di quanto possiamo immaginare.
La casa originale di Babbo Natale si trova da qualche parte su una misteriosa montagna dall’impronunciabile nome, tale Korvatunturi (o anche montagna ad orecchio), in Lapponia.
Però, dato che lui è un tipo riservato e non voleva che i circa 500.000 visitatori all’anno che raggiungono la zona bussassero alla sua porta, ha tenuto segreto l’indirizzo decidendo di aprire un ufficio a Rovaniemi, capitale della Lapponia, dove lavorare e ricevere visite in tranquillità.
Il villaggio, che è lì dai 1985 ma ha ottenuto lo status di residenza ufficiale di Babbo Natale solo nel 2010, è visitabile non solo in questo periodo ma durante tutto l’anno (anzi, magari se passate in estate lo trovate pure più libero di darvi un po’ di attenzione). Situato a meno di 10 chilometri dal centro di Rovaniemi, questo villaggio è la maggior attrazione della Lapponia. Potrete visitare la casa, passeggiare tra i negozi, fare escursioni e gite a bordo di slitte trainate dalle renne di Babbo Natale (o da simpatici husky se le renne sono impegnate).
Insomma, se avete voglia di fare una vacanza al fresco e di far sognare i vostri bambini (e perché no anche voi stessi), Rovaniemi e Babbo Natale vi stanno aspettando!
![Rovaniemi](https://maybeifindmyself.com/wp-content/uploads/2018/12/ravaniemi-1024x576.jpg)
Oh Oh Oh, buon quasi Natale amici miei!
Mi costa molto ammetterlo, ma in questo periodo dell’anno pare che sia importante essere particolarmente sinceri, quindi, per quanto difficoltoso devo dirvi che no, non sono io il tipo più famoso al mondo. C’è qualcuno che vive nel remotissimo nord che sembra avere più fan di me, nonostante la sua criniera sia tutta bianca e si trovi sul suo mento.
Immagino che tutti voi conosciate il suddetto soggetto, nella più probabile delle ipotesi da piccoli avete sentito numerose storie su di lui. Su quanto sia buono e gentile, sul suo pancione vestito di rosso (a differenza mia che invece sono in perfetta forma), sui suoi viaggi da una parte all’altra del mondo tutto in una notte e sul suo villaggio, tutto bianco ed innevato.
Esatto, parliamo proprio di lui: l’unico ed inconfondibile Babbo Natale.
Di storie, appunto, ne abbiamo sentite tante, ma cosa sappiamo davvero di lui? Dove vive? E le sue renne? È possibile incontrarlo? La risposta è si
Il nostro vecchietto barbuto vive più vicino di quanto possiamo immaginare.
La casa originale di Babbo Natale si trova da qualche parte su una misteriosa montagna dall’impronunciabile nome, tale Korvatunturi (o anche montagna ad orecchio), in Lapponia.
Però, dato che lui è un tipo riservato e non voleva che i circa 500.000 visitatori all’anno che raggiungono la zona bussassero alla sua porta, ha tenuto segreto l’indirizzo decidendo di aprire un ufficio a Rovaniemi, capitale della Lapponia, dove lavorare e ricevere visite in tranquillità.
Il villaggio, che è lì dai 1985 ma ha ottenuto lo status di residenza ufficiale di Babbo Natale solo nel 2010, è visitabile non solo in questo periodo ma durante tutto l’anno (anzi, magari se passate in estate lo trovate pure più libero di darvi un po’ di attenzione). Situato a meno di 10 chilometri dal centro di Rovaniemi, questo villaggio è la maggior attrazione della Lapponia. Potrete visitare la casa, passeggiare tra i negozi, fare escursioni e gite a bordo di slitte trainate dalle renne di Babbo Natale (o da simpatici husky se le renne sono impegnate).
Insomma, se avete voglia di fare una vacanza al fresco e di far sognare i vostri bambini (e perché no anche voi stessi), Rovaniemi e Babbo Natale vi stanno aspettando!