Riga: la Parigi sul Baltico

Cosa Fare
Visita d'arte
Passeggiate
Fotografia
Come Arrivare
Raggiungibile facilmente con tutti i mezzi. Per maggiori informazioni consultare il sito: www.informagiovani-italia.com
Dove Mangiare
Provato da Saverio: Clicca Qui
Provato da Saverio: Clicca Qui
Provato da Saverio: Clicca Qui
Ristoranti a Riga: Clicca Qui
Riga, capitale della Lettonia, è stata per me la seconda capitale visitata tra quelle dei Paesi Baltici.. e, spoiler alert, la mia preferita tra le tre.
La capitale lettone ha una lunga storia fatta di invasioni, lotte per l’indipendenza ed ancora invasioni che ha fatto sì che il territorio oggi sia un curiosissimo minestrone proveniente da diversi paesi e culture. Riga ospita all’interno del suo centro storico numerosi edifici in stile Art Nouvea accanto a piccole casette in stile tedesco, uscendo dal centro potrete invece imbattervi in palazzoni che Riga ha ereditato dai Russi. Insomma, ce n’è per tutti.
Il centro di Riga non è enorme, si visita con tutta calma utilizzando i mezzi pubblici e le proprie gambe. Vi basterà passeggiare un po’ senza chiedervi nemmeno dove state andando per imbattervi nella famosa Casa del Gatto, una palazzina sul cui tetto si posano due sculture a forma di gatto nero, la grande e la piccola Gilda, i Tre Fratelli, che non solo altro che tre edifici disposti in fila e soprannominati così, le numerose piazzette, il bellissimo Duomo e la Chiesa di St. John sul quale campanile è possibile salire ed avere una vista sulla città davvero mozzafiato.
Immancabile anche la visita alla famosa Casa delle Teste Nere, al Mercato Centrale costruito in giganteschi hangar e ad un altro favoloso punto panoramico della città: la torta di compleanno di Stalin. Questo edificio, che è in realtà sede dell’Accademia della Scienza, è stato voluto da Stalin e mai piaciuto agli abitanti di Riga che pare l’abbiano rinominato così per la sua struttura somigliante ad una torta gigante. Monumenti, piazze e vicolini, di parlare di Riga non si smetterebbe mai.
Questa città, che io ho avuto la fortuna di visitare col sole di mezzanotte, pullula di storia e di vita più di ogni altra visitata nei Paesi Baltici. È la città per chi ha voglia di arte e cultura, di buon cibo, di tranquillità o di movida notturna. Insomma, il tour del Paesi Baltici fa tappa a Riga e sta aspettando solo voi!
Foto di Riga
Cosa Fare
Visita d'arte
Passeggiate
Fotografia
Come Arrivare
Raggiungibile facilmente con tutti i mezzi. Per maggiori informazioni consultare il sito: www.informagiovani-italia.com
Dove Mangiare
Provato da Saverio: Clicca Qui
Provato da Saverio: Clicca Qui
Provato da Saverio: Clicca Qui
Ristoranti a Riga: Clicca Qui
Riga, capitale della Lettonia, è stata per me la seconda capitale visitata tra quelle dei Paesi Baltici.. e, spoiler alert, la mia preferita tra le tre.
La capitale lettone ha una lunga storia fatta di invasioni, lotte per l’indipendenza ed ancora invasioni che ha fatto sì che il territorio oggi sia un curiosissimo minestrone proveniente da diversi paesi e culture. Riga ospita all’interno del suo centro storico numerosi edifici in stile Art Nouvea accanto a piccole casette in stile tedesco, uscendo dal centro potrete invece imbattervi in palazzoni che Riga ha ereditato dai Russi. Insomma, ce n’è per tutti.
Il centro di Riga non è enorme, si visita con tutta calma utilizzando i mezzi pubblici e le proprie gambe. Vi basterà passeggiare un po’ senza chiedervi nemmeno dove state andando per imbattervi nella famosa Casa del Gatto, una palazzina sul cui tetto si posano due sculture a forma di gatto nero, la grande e la piccola Gilda, i Tre Fratelli, che non solo altro che tre edifici disposti in fila e soprannominati così, le numerose piazzette, il bellissimo Duomo e la Chiesa di St. John sul quale campanile è possibile salire ed avere una vista sulla città davvero mozzafiato.
Immancabile anche la visita alla famosa Casa delle Teste Nere, al Mercato Centrale costruito in giganteschi hangar e ad un altro favoloso punto panoramico della città: la torta di compleanno di Stalin. Questo edificio, che è in realtà sede dell’Accademia della Scienza, è stato voluto da Stalin e mai piaciuto agli abitanti di Riga che pare l’abbiano rinominato così per la sua struttura somigliante ad una torta gigante. Monumenti, piazze e vicolini, di parlare di Riga non si smetterebbe mai.
Questa città, che io ho avuto la fortuna di visitare col sole di mezzanotte, pullula di storia e di vita più di ogni altra visitata nei Paesi Baltici. È la città per chi ha voglia di arte e cultura, di buon cibo, di tranquillità o di movida notturna. Insomma, il tour del Paesi Baltici fa tappa a Riga e sta aspettando solo voi!
Foto di Riga
La Collina delle Croci è un luogo di pellegrinaggio che si trova in Lituania, lungo la strada che collega Kaliningrad a Riga, precisamente nella città di Šiauliai.
Si potrebbe dire che si tratta di una semplice collina, cosa di fatto vera perché non c’è altro intorno, eppure questa piccola altura è una delle cose più strabilianti che vi capiterà di vedere.