Portorose

Portorose

Portorose

Cosa Fare


Fare il Bagno

Casinò

SPA

Fotografia

Come Arrivare


Raggiungibile con tutti i mezzi. A Portorose vi è anche un aeroporto minore, operativo soprattutto d'estate. Per maggiori info, visitate il sito: www.portoroz.si/it/pianificate-una-visita

Dove Mangiare


Provato da Saverio: Clicca Qui

Ristoranti a Portorose: Clicca Qui

Dove Dormire


Provato da Saverio: Clicca Qui

Alloggi a Portorose: Clicca Qui

Portorose (Portoroz in sloveno), Citta delle Rose, è tra le più antiche località termali della Slovenia. Situata a circa 30 km dal confine italiano e conosciuta maggiormente per il suo casinò e le sue SPA, è diventata negli ultimi anni una meta sempre più turistica.

Sono arrivato a Portorose nel tardo pomeriggio e ho alloggiato in un appartamento nella parte alta della citta, giusto in tempo per godere di un bellissimo tramonto dall’alto.
Dopo una breve pausa per ricaricare le batterie, ho deciso di scendere verso il mare per godermi la zona da un’altra prospettiva.

Portorose è una piccola cittadina sulla costa, dotata di una bella passeggiata pedonale piena di ristorantini che affacciano sulla spiaggia.
Il lungomare conduce fino al vicino borgo di Pirano, località di pescatori che è stata resa interamente pedonale per favorire la conservazione e ridurre l’inquinamento.

Il mio tempo a disposizione qui non è molto, ma decido comunque di temporeggiare un po’ nella scelta dei ristoranti, mangiarmi una bella pizza (non mi giudicate, viaggio tanto e il mio stomaco è italiano) e poi sedermi al buio di uno stabilimento balneare sorseggiando un buon bicchiere di vino.

La città, con il suo casinò, i ristorantini tipici delle città costiere e i palazzoni eleganti che si mischiano ai piccoli appartamenti, è un vero mix di stili diversi in grado di accontentare tutti.


Foto di Portorose

Cosa Fare


Fare il Bagno

Casinò

SPA

Fotografia

Come Arrivare


Raggiungibile con tutti i mezzi. A Portorose vi è anche un aeroporto minore, operativo soprattutto d'estate. Per maggiori info, visitate il sito: www.portoroz.si/it/pianificate-una-visita

Dove Mangiare


Provato da Saverio: Clicca Qui

Ristoranti a Portorose: Clicca Qui

Dove Dormire


Provato da Saverio: Clicca Qui

Alloggi a Portorose: Clicca Qui

Portorose (Portoroz in sloveno), Citta delle Rose, è tra le più antiche località termali della Slovenia. Situata a circa 30 km dal confine italiano e conosciuta maggiormente per il suo casinò e le sue SPA, è diventata negli ultimi anni una meta sempre più turistica.

Sono arrivato a Portorose nel tardo pomeriggio e ho alloggiato in un appartamento nella parte alta della citta, giusto in tempo per godere di un bellissimo tramonto dall’alto.
Dopo una breve pausa per ricaricare le batterie, ho deciso di scendere verso il mare per godermi la zona da un’altra prospettiva.

Portorose è una piccola cittadina sulla costa, dotata di una bella passeggiata pedonale piena di ristorantini che affacciano sulla spiaggia.
Il lungomare conduce fino al vicino borgo di Pirano, località di pescatori che è stata resa interamente pedonale per favorire la conservazione e ridurre l’inquinamento.

Il mio tempo a disposizione qui non è molto, ma decido comunque di temporeggiare un po’ nella scelta dei ristoranti, mangiarmi una bella pizza (non mi giudicate, viaggio tanto e il mio stomaco è italiano) e poi sedermi al buio di uno stabilimento balneare sorseggiando un buon bicchiere di vino.

La città, con il suo casinò, i ristorantini tipici delle città costiere e i palazzoni eleganti che si mischiano ai piccoli appartamenti, è un vero mix di stili diversi in grado di accontentare tutti.


Foto di Portorose

Portorose (Portoroz in sloveno), Citta delle Rose, è tra le più antiche località termali della Slovenia. Situata a circa 30 km dal confine italiano e conosciuta maggiormente per il suo casinò e le sue SPA, è diventata negli ultimi anni una meta sempre più turistica.

0 Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.