Montepulciano

Montepulciano

Montepulciano

Cosa Fare


Visita d'Arte

Fotografia

Degustazioni di Vino

Come Arrivare


Raggiungibile facilmente in auto provenendo dall' autostrada A1: uscire a Chiusi - Chianciano e proseguire in direzione Chianciano.
Per maggiori informazioni su come raggiungere Montepulciano con mezzi pubblici: Clicca qui

Dove Mangiare


Ristoranti a Montepulciano: Clicca Qui

Dove Dormire


Alloggi a Montepulciano: Clicca Qui

Posizionato su una collina al confine tra la Val d’Orcia e la Valdichiana, Montepulciano è uno dei borghi più belli della Toscana.

Unico feudo fiorentino in terra senese all’epoca del Rinascimento, e soprannominato Perla del Cinquecento, Montepulciano è conosciuto in tutto il mondo per il suo patrimonio artistico ed enogastronomico.
È proprio qui che viene prodotto infatti il buonissimo vino Nobile.

Ma per stavolta decido di astenermi da degustazioni e tour delle cantine e di godermi esclusivamente una visita nel centro del borgo. Attraverso quindi una delle porte d’ingresso della città ed inizio la risalita verso la piazza.

A questo punto mi preme precisare che io sono un unicorno sportivo ed in ottima forma, ma i vicoli tutti in salita che portano al centro di Montepulciano metterebbero a dura prova chiunque.

Ad ogni modo lungo il percorso è possibile, e piacevole, fare alcune soste su qualche terrazza panoramica che affaccia sulle colline o sulla simpatica panchina sempre in attesa di viaggiatori stanchi.

Finalmente arrivo in Piazza Grande, cuore della città, dove è possibile ammirare il Palazzo Comunale, Palazzo Tarugi, Palazzo Contucci e la Cattedrale di Santa Maria Assunta con la sua facciata rimasta incompiuta.

Decido qui di approfittare dei mercatini natalizi per prendermi un caldo bicchiere di vin brûlé (lo so avevo detto niente vino, ma il vin brûlé non conta) da bere seduto sui gradini del Duomo.

Una volta riscaldato e riposato mi rimetto in marcia e concludo la mia visita a Montepulciano vagando tra i vicoli del centro, imbattendomi di tanto in tanto in qualche punto panoramico e perdendomi ad osservare il suggestivo panorama.


Foto di Montepulciano

Cosa Fare


Visita d'Arte

Fotografia

Degustazioni di Vino

Come Arrivare


Raggiungibile facilmente in auto provenendo dall' autostrada A1: uscire a Chiusi - Chianciano e proseguire in direzione Chianciano.
Per maggiori informazioni su come raggiungere Montepulciano con mezzi pubblici: Clicca qui

Dove Mangiare


Ristoranti a Montepulciano: Clicca Qui

Dove Dormire


Alloggi a Montepulciano: Clicca Qui

Posizionato su una collina al confine tra la Val d’Orcia e la Valdichiana, Montepulciano è uno dei borghi più belli della Toscana.

Unico feudo fiorentino in terra senese all’epoca del Rinascimento, e soprannominato Perla del Cinquecento, Montepulciano è conosciuto in tutto il mondo per il suo patrimonio artistico ed enogastronomico.
È proprio qui che viene prodotto infatti il buonissimo vino Nobile.

Ma per stavolta decido di astenermi da degustazioni e tour delle cantine e di godermi esclusivamente una visita nel centro del borgo. Attraverso quindi una delle porte d’ingresso della città ed inizio la risalita verso la piazza.

A questo punto mi preme precisare che io sono un unicorno sportivo ed in ottima forma, ma i vicoli tutti in salita che portano al centro di Montepulciano metterebbero a dura prova chiunque.

Ad ogni modo lungo il percorso è possibile, e piacevole, fare alcune soste su qualche terrazza panoramica che affaccia sulle colline o sulla simpatica panchina sempre in attesa di viaggiatori stanchi.

Finalmente arrivo in Piazza Grande, cuore della città, dove è possibile ammirare il Palazzo Comunale, Palazzo Tarugi, Palazzo Contucci e la Cattedrale di Santa Maria Assunta con la sua facciata rimasta incompiuta.

Decido qui di approfittare dei mercatini natalizi per prendermi un caldo bicchiere di vin brûlé (lo so avevo detto niente vino, ma il vin brûlé non conta) da bere seduto sui gradini del Duomo.

Una volta riscaldato e riposato mi rimetto in marcia e concludo la mia visita a Montepulciano vagando tra i vicoli del centro, imbattendomi di tanto in tanto in qualche punto panoramico e perdendomi ad osservare il suggestivo panorama.


Foto di Montepulciano

Posizionato su una collina al confine tra la Val d’Orcia e la Valdichiana, Montepulciano è uno dei borghi più belli della Toscana.
Unico feudo fiorentino in terra senese all’epoca del Rinascimento, e soprannominato Perla del Cinquecento, Montepulciano è conosciuto in tutto il mondo per il suo patrimonio artistico ed enogastronomico.
È proprio qui che viene prodotto infatti il buonissimo vino Nobile.

0 Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Maybe I Find Myself - Travel Blog di Saverio: l'Unicorno con la valigia
Panoramica sulla Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web, aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.