Lago di Bled

Lago di Bled

Lago di Bled

Cosa Fare


Hiking

Trekking

Sport acquatici

Passeggiate nella natura

Fotografia

Come Arrivare


Per tutte le informazioni su come arrivare a Bled, visitate il sito ufficiale del luogo: www.bled.si/it/come-raggiungerci

Dove Mangiare


Provato da Saverio: Clicca Qui

Provato da Saverio: Clicca Qui

Ristoranti a Bled: Clicca Qui

Dove Dormire


Provato da Saverio: Clicca Qui

Alloggi a Bled: Clicca Qui

Quasi sei ore di viaggio mi hanno condotto in Slovenia, precisamente sulle meravigliose sponde del lago di Bled.

Il lago, particolarmente popolato in estate, si estende ai piedi delle maestose Alpi Giulie. Al centro, troneggia la suggestiva isoletta su cui si erge la bellissima chiesa gotica di Santa Maria Assunta (Clicca qui per saperne di più).

Il modo migliore per godersi una prima visita è senza dubbio percorrere la strada pedonale che delimita l’intero perimetro del lago, lunga circa sei chilometri (almeno per me che sono atletico...).

Essendo arrivato nel tardo pomeriggio, ho camminato lungo l’itinerario al tramontare del sole, fermandomi ogni tanto per scattare qualche foto.

Il percorso si differenzia più volte, costeggiando inizialmente la strada fino a perdersi completamente nella rilassante boscaglia silenziosa. Impossibile infine non notare il Castello Medievale. Posto sulla parete rocciosa che si getta a strapiombo sulle acque del lago, è raggiungibile in macchina o a piedi attraverso un percorso tracciato.

È immancabile una visita qui, come sull’isoletta di cui vi ho parlato sopra. La struttura infatti, oltre ad essere di per sé un’attrazione affascinante, offre una vista mozzafiato sul lago e sugli altipiani circostanti, apprezzabile anche durante un pasto nel ristorante in loco.

Il lago offre diverse attività, sia invernali che estive: dai giochi acquatici presenti sulla costa allo scivolo con slittino sul vicino monte Straža, su cui d’inverno si può sciare.

Il vostro palato potrà inoltre trovare soddisfazione nei numerosi ristoranti che popolano il lago. Dall’azzurro delle acque alle diverse tonalità di verde delle montagne, il lago di Bled è un’altalena emotiva di cui vale la pena fare esperienza.


APPROFONDIMENTI:

Castello di Bled
Isola di Bled


Foto del Lago di Bled

Cosa Fare


Hiking

Trekking

Sport acquatici

Passeggiate nella natura

Fotografia

Come Arrivare


Per tutte le informazioni su come arrivare a Bled, visitate il sito ufficiale del luogo: www.bled.si/it/come-raggiungerci

Dove Mangiare


Provato da Saverio: Clicca Qui

Provato da Saverio: Clicca Qui

Ristoranti a Bled: Clicca Qui

Dove Dormire


Provato da Saverio: Clicca Qui

Alloggi a Bled: Clicca Qui

Quasi sei ore di viaggio mi hanno condotto in Slovenia, precisamente sulle meravigliose sponde del lago di Bled.

Il lago, particolarmente popolato in estate, si estende ai piedi delle maestose Alpi Giulie. Al centro, troneggia la suggestiva isoletta su cui si erge la bellissima chiesa gotica di Santa Maria Assunta (Clicca qui per saperne di più).

Il modo migliore per godersi una prima visita è senza dubbio percorrere la strada pedonale che delimita l’intero perimetro del lago, lunga circa sei chilometri (almeno per me che sono atletico...).

Essendo arrivato nel tardo pomeriggio, ho camminato lungo l’itinerario al tramontare del sole, fermandomi ogni tanto per scattare qualche foto.

Il percorso si differenzia più volte, costeggiando inizialmente la strada fino a perdersi completamente nella rilassante boscaglia silenziosa. Impossibile infine non notare il Castello Medievale. Posto sulla parete rocciosa che si getta a strapiombo sulle acque del lago, è raggiungibile in macchina o a piedi attraverso un percorso tracciato.

È immancabile una visita qui, come sull’isoletta di cui vi ho parlato sopra. La struttura infatti, oltre ad essere di per sé un’attrazione affascinante, offre una vista mozzafiato sul lago e sugli altipiani circostanti, apprezzabile anche durante un pasto nel ristorante in loco.

Il lago offre diverse attività, sia invernali che estive: dai giochi acquatici presenti sulla costa allo scivolo con slittino sul vicino monte Straža, su cui d’inverno si può sciare.

Il vostro palato potrà inoltre trovare soddisfazione nei numerosi ristoranti che popolano il lago. Dall’azzurro delle acque alle diverse tonalità di verde delle montagne, il lago di Bled è un’altalena emotiva di cui vale la pena fare esperienza.


APPROFONDIMENTI:

Castello di Bled
Isola di Bled


Foto del Lago di Bled

Quasi sei ore di viaggio mi hanno condotto in Slovenia, precisamente sulle meravigliose sponde del lago di Bled.
Il lago, particolarmente popolato in estate, si estende ai piedi delle maestose Alpi Giulie.
Al centro, troneggia la suggestiva isoletta su cui si erge la bellissima chiesa gotica di Santa Maria Assunta.

1 Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.