Innsbruck

Innsbruck
Cosa Fare
Sport
Visita d'Arte
Fotografia
Passeggiate
Come Arrivare
Raggiungibile facilmente con tutti i mezzi. Per maggiori informazioni, rimandiamo al sito ufficiale del turismo di Innsbruck: https://www.innsbruck.info/it
Dove Mangiare
Provato da Saverio: Clicca Qui
Provato da Saverio: Clicca Qui
Ristoranti a Innsbruck: Clicca Qui
Circondata da vette che superano i 3000 metri di altezza, Innsbruck (o “Ponte sul fiume Inn”) è il capoluogo del Tirolo.
Inizio il mio tour della città da Maria-Theresien-Strasse, la via dello shopping, che mi conduce direttamente verso l’area pedonale. Cammino con il naso all’insù, incantato dagli immensi edifici storici, fino a quando mi trovo di fronte al famosissimo Goldenes Dachl, da noi meglio conosciuto come Tettuccio d’Oro.
Il Tettuccio, che conta 2657 tegole di bronzo placcato in oro, venne costruito dall’Imperatore Massimiliano in occasione delle nozze dell’arciduca Federico IV.
Ripartendo da qui vi sarà impossibile non imbattervi nell’adiacente Municipio e nella sua Torre Civica, oggi aperta ai turisti che hanno voglia di affrontare i suoi 133 scalini. Tra le altre imperdibili tappe nei paraggi ci sono senza dubbio la Hofkirche (nella quale è custodito il monumento funerario dell’Imperatore Massimiliano I) e la bellissima Basilica di San Giacomo.
Dopo aver passeggiato un po’ decido di allontanarmi dal cuore della città per affacciarmi sulle sponde del fiume Inn. La prima cosa che mi colpisce sono senza dubbio le case variopinte (quasi come la mia criniera) del quartiere Mariahilfer che regalano alla zona un’aria allegra e spensierata.
Innsbruck, che mi si presenta come una cartolina, ha molto altro da offrire oltre alla sua storia.
La città è infatti circondata da impianti sciistici, vanta la presenza di un trampolino olimpionico (Bergisel) costruito da Zaha Hadid e, in ultimo ma non meno importante, offre degli ottimi prodotti tipici. Impossibile non assaggiare una fetta di strudel e dello speck (magari non insieme) se vi trovate nei paraggi, il tutto da accompagnare a dell’ottima birra locale.
Questa piccola metropoli austriaca è l’ideale per una vacanza all’insegna dello sport e del relax tra natura, arte e buon cibo.. insomma, che siate da soli, in famiglia o tra amici Innsbruck saprà accontentare tutti.
APPROFONDIMENTI:
Foto di Innsbruck
Cosa Fare
Sport
Visita d'Arte
Fotografia
Passeggiate
Come Arrivare
Raggiungibile facilmente con tutti i mezzi. Per maggiori informazioni, rimandiamo al sito ufficiale del turismo di Innsbruck: https://www.innsbruck.info/it
Dove Mangiare
Provato da Saverio: Clicca Qui
Provato da Saverio: Clicca Qui
Ristoranti a Innsbruck: Clicca Qui
Circondata da vette che superano i 3000 metri di altezza, Innsbruck (o “Ponte sul fiume Inn”) è il capoluogo del Tirolo.
Inizio il mio tour della città da Maria-Theresien-Strasse, la via dello shopping, che mi conduce direttamente verso l’area pedonale. Cammino con il naso all’insù, incantato dagli immensi edifici storici, fino a quando mi trovo di fronte al famosissimo Goldenes Dachl, da noi meglio conosciuto come Tettuccio d’Oro.
Il Tettuccio, che conta 2657 tegole di bronzo placcato in oro, venne costruito dall’Imperatore Massimiliano in occasione delle nozze dell’arciduca Federico IV.
Ripartendo da qui vi sarà impossibile non imbattervi nell’adiacente Municipio e nella sua Torre Civica, oggi aperta ai turisti che hanno voglia di affrontare i suoi 133 scalini. Tra le altre imperdibili tappe nei paraggi ci sono senza dubbio la Hofkirche (nella quale è custodito il monumento funerario dell’Imperatore Massimiliano I) e la bellissima Basilica di San Giacomo.
Dopo aver passeggiato un po’ decido di allontanarmi dal cuore della città per affacciarmi sulle sponde del fiume Inn. La prima cosa che mi colpisce sono senza dubbio le case variopinte (quasi come la mia criniera) del quartiere Mariahilfer che regalano alla zona un’aria allegra e spensierata.
Innsbruck, che mi si presenta come una cartolina, ha molto altro da offrire oltre alla sua storia.
La città è infatti circondata da impianti sciistici, vanta la presenza di un trampolino olimpionico (Bergisel) costruito da Zaha Hadid e, in ultimo ma non meno importante, offre degli ottimi prodotti tipici. Impossibile non assaggiare una fetta di strudel e dello speck (magari non insieme) se vi trovate nei paraggi, il tutto da accompagnare a dell’ottima birra locale.
Questa piccola metropoli austriaca è l’ideale per una vacanza all’insegna dello sport e del relax tra natura, arte e buon cibo.. insomma, che siate da soli, in famiglia o tra amici Innsbruck saprà accontentare tutti.
APPROFONDIMENTI:
Foto di Innsbruck
Circondata da vette che superano i 3000 metri di altezza, Innsbruck (o “Ponte sul fiume Inn”) è il capoluogo del Tirolo.
Inizio il mio tour della città da Maria-Theresien-Strasse, la via dello shopping, che mi conduce direttamente verso l’area pedonale. Cammino con il naso all’insù, incantato dagli immensi edifici storici, fino a quando mi trovo di fronte al famosissimo Goldenes Dachl, da noi meglio conosciuto come Tettuccio d’Oro.