Gubbio – L’albero di Natale

Gubbio - Albero di Natale

Gubbio - Albero di Natale

Cosa Fare


Visita d'Arte

Fotografia

Passeggiate

Come Arrivare


Raggiungibile facilmente con tutti i mezzi. Per maggiori informazioni, visitate il sito ufficiale del Comune di Gubbio: www.comune.gubbio.pg.it

Dove Mangiare


Ristoranti a Gubbio: Clicca Qui

Dove Dormire


Alloggi a Gubbio: Clicca Qui

Gubbio, oltre ad essere conosciuta come la città dei matti (o del prete in bicicletta, se siete amanti di Don Matteo), è famosa per l’albero di Natale più grande del mondo.

Costituito da oltre 700 corpi luminosi, 8.500 metri di cavi e 650 metri d’altezza, per una superfice di 1000 mq, l’albero di natale che si distende sul Monte Ingino è il più grande del mondo.

L’opera, realizzata e accesa per la prima volta il 7 dicembre 1981, ha guadagnato il suo primato di grandezza nel 1991. Da quel momento, le date di accensione e spegnimento (6 gennaio) non sono mai state modificate.

La struttura luminosa posa le sue radici sopra le mura della città medievale, raggiungendo con la punta la Basilica di Sant’Ubaldo.
Le sue dimensioni e l’eccentrica illuminazione rendono impossibile non notarlo già dall’autostrada o dalla strada principale che conduce verso il centro. Anzi, vi consiglio di alzare presto gli occhi perché quando vi avvicinerete sarà impossibile riuscire a vederlo tutto.

A questo punto mi avvicino al centro. Il traffico all’ingresso della città, famosa anche per l’itinerario dei presepi durante il periodo natalizio, è però praticamente bloccato. Decido allora di trovare un punto strategico per scattare qualche foto all’enorme albero e di proseguire per la mia strada rimandando la visita di Gubbio ad un’occasione più tranquilla.


Foto dell'Albero di Natale di Gubbio

Cosa Fare


Visita d'Arte

Fotografia

Passeggiate

Come Arrivare


Raggiungibile facilmente con tutti i mezzi. Per maggiori informazioni, visitate il sito ufficiale del Comune di Gubbio: www.comune.gubbio.pg.it

Dove Mangiare


Ristoranti a Gubbio: Clicca Qui

Dove Dormire


Alloggi a Gubbio: Clicca Qui

Gubbio, oltre ad essere conosciuta come la città dei matti (o del prete in bicicletta, se siete amanti di Don Matteo), è famosa per l’albero di Natale più grande del mondo.

Costituito da oltre 700 corpi luminosi, 8.500 metri di cavi e 650 metri d’altezza, per una superfice di 1000 mq, l’albero di natale che si distende sul Monte Ingino è il più grande del mondo.

L’opera, realizzata e accesa per la prima volta il 7 dicembre 1981, ha guadagnato il suo primato di grandezza nel 1991. Da quel momento, le date di accensione e spegnimento (6 gennaio) non sono mai state modificate.

La struttura luminosa posa le sue radici sopra le mura della città medievale, raggiungendo con la punta la Basilica di Sant’Ubaldo.
Le sue dimensioni e l’eccentrica illuminazione rendono impossibile non notarlo già dall’autostrada o dalla strada principale che conduce verso il centro. Anzi, vi consiglio di alzare presto gli occhi perché quando vi avvicinerete sarà impossibile riuscire a vederlo tutto.

A questo punto mi avvicino al centro. Il traffico all’ingresso della città, famosa anche per l’itinerario dei presepi durante il periodo natalizio, è però praticamente bloccato. Decido allora di trovare un punto strategico per scattare qualche foto all’enorme albero e di proseguire per la mia strada rimandando la visita di Gubbio ad un’occasione più tranquilla.


Foto dell'Albero di Natale di Gubbio

Gubbio, oltre ad essere conosciuta come la città dei matti (o del prete in bicicletta, se siete amanti di Don Matteo), è famosa per l’albero di Natale più grande del mondo.
Costituito da oltre 700 corpi luminosi, 8.500 metri di cavi e 650 metri d’altezza, per una superfice di 1000 mq, l’albero di natale che si distende sul Monte Ingino è il più grande del mondo.

0 Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.