Barga: il borgo di Giovanni Pascoli

Barga

Cosa Fare


Visita d'arte

Passeggiate nella natura

Fotografia

Come Arrivare


Raggiungibile facilmente con tutti i mezzi. Per maggiori informazioni consultare la seguente pagina: www.informagiovani-italia.com

Dove Mangiare


Provato da Saverio: Clicca Qui

Ristoranti vicino a Barga: Clicca Qui

Dove Dormire


Provato da Saverio: Clicca Qui

Alloggi vicino a Barga: Clicca Qui

Barga è un piccolo borgo (o anche un involontario gioco di parole) in provincia di Lucca, nel cuore dei boschi della Garfagnana, che conta poco meno di 10.000 abitanti.
Considerato tra i borghi più belli d’Italia e arricchito dalla bandiera arancione conferitagli dal Touring Club, Barga è stata anche dimora di Giovanni Pascoli per alcuni anni (dal 1895 al 1912). La bella Garfagnana ispirò più di uno dei lavori di Pascoli e dal Teatro dei Differenti lo scrittore pronunciò il suo famoso discorso “La grande proletaria s’è mossa” nel 1911.

La sua principale attrazione è senza dubbio il Duomo di San Cristoforo, costruito prima dell’anno mille. La chiesa è stata poi ristrutturata svariate volte ed oggi si presenta con uno stile vario che spazia dal romano al gotico. Personalmente arrivando a Barga quello che più mi ha affascinato sono senza dubbio i vicolini e le case arroccate quasi fossero una sopra l’altra sulla montagna. Visto che ero in zona per l’ora di pranzo una tappa ho deciso di farla anche a ristorante, e credetemi, la cucina qui è meravigliosa tanto quanto il luogo.

Molti dei prodotti hanno come base il farro grazie alle numerose coltivazioni nelle vicinanze, ma anche i salumi della zona, come il prosciutto bazzone ed il biroldo (salume fatto con le parti meno nobili del maiale, solo per i più coraggiosi), sono famosi e soprattutto deliziosi.
Insomma, visitate Barga e fatelo a pancia piena!


Foto di Barga

Cosa Fare


Visita d'arte

Passeggiate nella natura

Fotografia

Come Arrivare


Raggiungibile facilmente con tutti i mezzi. Per maggiori informazioni consultare la seguente pagina: www.informagiovani-italia.com

Dove Mangiare


Provato da Saverio: Clicca Qui

Ristoranti vicino a Barga: Clicca Qui

Dove Dormire


Provato da Saverio: Clicca Qui

Alloggi vicino a Barga: Clicca Qui

Barga è un piccolo borgo (o anche un involontario gioco di parole) in provincia di Lucca, nel cuore dei boschi della Garfagnana, che conta poco meno di 10.000 abitanti.
Considerato tra i borghi più belli d’Italia e arricchito dalla bandiera arancione conferitagli dal Touring Club, Barga è stata anche dimora di Giovanni Pascoli per alcuni anni (dal 1895 al 1912). La bella Garfagnana ispirò più di uno dei lavori di Pascoli e dal Teatro dei Differenti lo scrittore pronunciò il suo famoso discorso “La grande proletaria s’è mossa” nel 1911.

La sua principale attrazione è senza dubbio il Duomo di San Cristoforo, costruito prima dell’anno mille. La chiesa è stata poi ristrutturata svariate volte ed oggi si presenta con uno stile vario che spazia dal romano al gotico. Personalmente arrivando a Barga quello che più mi ha affascinato sono senza dubbio i vicolini e le case arroccate quasi fossero una sopra l’altra sulla montagna. Visto che ero in zona per l’ora di pranzo una tappa ho deciso di farla anche a ristorante, e credetemi, la cucina qui è meravigliosa tanto quanto il luogo.

Molti dei prodotti hanno come base il farro grazie alle numerose coltivazioni nelle vicinanze, ma anche i salumi della zona, come il prosciutto bazzone ed il biroldo (salume fatto con le parti meno nobili del maiale, solo per i più coraggiosi), sono famosi e soprattutto deliziosi.
Insomma, visitate Barga e fatelo a pancia piena!


Foto di Barga

Barga è un piccolo borgo (o anche un involontario gioco di parole) in provincia di Lucca, nel cuore dei boschi della Garfagnana, che conta poco meno di 10.000 abitanti.
Considerato tra i borghi più belli d’Italia e arricchito dalla bandiera arancione conferitagli dal Touring Club, Barga è stata anche dimora di Giovanni Pascoli per alcuni anni (dal 1895 al 1912).

2 Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Maybe I Find Myself - Travel Blog di Saverio: l'Unicorno con la valigia
Panoramica sulla Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web, aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.