Arrieta e la sua Casa Roja

Arrieta
Cosa Fare
Balneazione
Aperitivo
Passeggiate
Fotografia
Come Arrivare
AUTO: Raggiungere Arrieta in auto è molto semplice da ogni parte dell'isola, vi basterà seguire le strade principali LZ-2 (da sud) e LZ-1 fino alle indicazioni.
Situato lungo la costa nord-orientale dell’isola di Lanzarote, Arrieta è un caratteristico villaggio di pescatori.
Io, durante la mia settimana a Lanzarote, mi sono ritrovato nei dintorni di Arrieta più di una volta, di giorno per rilassarmi sulla bellissima Playa de La Garita e di sera per cenare nell’ottimo ristorante proprio in riva al mare. Eppure, solo l’ultimo giorno mi sono spinto più all’interno del paese. La cittadina è composta interamente da case bianche con porte e finestre blu, o verdi in qualche caso. Si fa presto a passeggiare tra i pochi vicoli che compongono Arrieta, perché per la maggior parte le case affacciano direttamente a picco sull’oceano aperto.
Scelgo quindi di godermi l’esperienza completa e di avventurarmi tra gli scogli che dividono le case dall’acqua. Camminando si incontra qualche barchetta parcheggiata qua e là, unico mezzo per alcuni degli abitanti dell’isola probabilmente. È l’ora del tramonto e il cielo sopra di me toglie il fiato, cosa che mi spinge a continuare ulteriormente, fino a trovarmi davanti ad uno strano edificio, molto diverso da quelli che mi ero abituata a vedere durante tutta la settimana e che poi scoprirò essere conosciuto come: la Casa Roja.
La Casa Roja, o rossa per noi italiani, che sembra essere conosciuta anche come Casa China (per la somiglianza del suo tetto alle pagode orientali), è un edificio dai toni blu e rossi che cozza decisamente con lo stile isolano e mi fa immediatamente domandare cosa ci faccia lì. Questa struttura fu acquistata da Don Juan de Leon Perdomo che, dopo essere emigrato in Argentina in cerca di fortuna, fece ritorno nella sua terra natia per curare la figlia Juanita ammalata di tubercolosi.
Acquistò quindi un vecchio casale in rovina in riva al mare e lo ristrutturò al suo meglio cercando di dare alla figlia l’illusione di vivere nella perfetta casa delle bambole. La vicinanza con il mare non fu però abbastanza per Juanita, che si spense nel 1921, lasciando questa strana casa rossa come singolare segno distintivo del villaggio di Arrieta.
Se vi trovate a Lanzarote avete quindi più di un motivo per fare tappa qui: la bella Playa de La Garita, la miglior paella dell’isola (a mio parere) e la curiosa Casa Roja!
Foto di Arrieta
Cosa Fare
Balneazione
Aperitivo
Passeggiate
Fotografia
Come Arrivare
AUTO: Raggiungere Arrieta in auto è molto semplice da ogni parte dell'isola, vi basterà seguire le strade principali LZ-2 (da sud) e LZ-1 fino alle indicazioni.
Situato lungo la costa nord-orientale dell’isola di Lanzarote, Arrieta è un caratteristico villaggio di pescatori.
Io, durante la mia settimana a Lanzarote, mi sono ritrovato nei dintorni di Arrieta più di una volta, di giorno per rilassarmi sulla bellissima Playa de La Garita e di sera per cenare nell’ottimo ristorante proprio in riva al mare. Eppure, solo l’ultimo giorno mi sono spinto più all’interno del paese. La cittadina è composta interamente da case bianche con porte e finestre blu, o verdi in qualche caso. Si fa presto a passeggiare tra i pochi vicoli che compongono Arrieta, perché per la maggior parte le case affacciano direttamente a picco sull’oceano aperto.
Scelgo quindi di godermi l’esperienza completa e di avventurarmi tra gli scogli che dividono le case dall’acqua. Camminando si incontra qualche barchetta parcheggiata qua e là, unico mezzo per alcuni degli abitanti dell’isola probabilmente. È l’ora del tramonto e il cielo sopra di me toglie il fiato, cosa che mi spinge a continuare ulteriormente, fino a trovarmi davanti ad uno strano edificio, molto diverso da quelli che mi ero abituata a vedere durante tutta la settimana e che poi scoprirò essere conosciuto come: la Casa Roja.
La Casa Roja, o rossa per noi italiani, che sembra essere conosciuta anche come Casa China (per la somiglianza del suo tetto alle pagode orientali), è un edificio dai toni blu e rossi che cozza decisamente con lo stile isolano e mi fa immediatamente domandare cosa ci faccia lì. Questa struttura fu acquistata da Don Juan de Leon Perdomo che, dopo essere emigrato in Argentina in cerca di fortuna, fece ritorno nella sua terra natia per curare la figlia Juanita ammalata di tubercolosi.
Acquistò quindi un vecchio casale in rovina in riva al mare e lo ristrutturò al suo meglio cercando di dare alla figlia l’illusione di vivere nella perfetta casa delle bambole. La vicinanza con il mare non fu però abbastanza per Juanita, che si spense nel 1921, lasciando questa strana casa rossa come singolare segno distintivo del villaggio di Arrieta.
Se vi trovate a Lanzarote avete quindi più di un motivo per fare tappa qui: la bella Playa de La Garita, la miglior paella dell’isola (a mio parere) e la curiosa Casa Roja!
Foto di Arrieta
Situato lungo la costa nord-orientale dell’isola di Lanzarote, Arrieta è un caratteristico villaggio di pescatori.
Io, durante la mia settimana a Lanzarote, mi sono ritrovato nei dintorni di Arrieta più di una volta, di giorno per rilassarmi sulla bellissima Playa de La Garita e di sera per cenare nell’ottimo ristorante proprio in riva al mare. Eppure, solo l’ultimo giorno mi sono spinto più all’interno del paese.