Arrecife: la parte cosmopolita di Lanzarote

Arrecife

Arrecife

Cosa Fare


Visita d'arte

Passeggiate

Balneazione

Fotografia

Come Arrivare


AUTO: Potete raggiungere Arrecife in auto seguendo le strade principali, LZ-1 se provenite da nord e LZ-2 da sud.

AUTOBUS: Raggiungibile facilmente anche con i mezzi pubblici.

Per ulteriori informazioni su come arrivare a Arrecife con l'autobus: Clicca qui

Dove Mangiare


Provato da Saverio: Clicca Qui

Ristoranti vicino a Arrecife: Clicca Qui

Dove Dormire


Provato da Saverio: Clicca Qui

Alloggi vicino a Arrecife: Clicca Qui

Arrecife, situata sulla costa orientale di Lanzarote, è l’attuale capoluogo che, con i suoi oltre 55.000 abitanti, conta quasi un terzo di tutta la popolazione dell’isola.

Durante la mia settimana a Lanzarote non potevo non fare un salto a visitare anche la parte più cosmopolita dell’isola, che nonostante non sia stata la mia preferita, ha il suo fascino.
Sono un amante della natura e delle lande desolate, ormai lo sapete, quindi dopo una settimana immerso nella naturalissima Lanzarote trovarmi nel bel mezzo di una, seppur piccola, metropoli è stato uno shock.

Arrecife non ha l’aria turistica, proprio perché non rientra tra le mete predilette di coloro che vanno in cerca di mare, spiagge infinite e tranquillità, ha piuttosto l’aria di una città vissuta da coloro che la abitano. Tra i suoi palazzoni e le stradine strette ha una fortissima personalità.. ed anche un po’ di cose da visitare!

Il punto di partenza è senza dubbio il Castillo de San Gabriel, dove si trova anche il Museo della Storia di Arrecife (visitabile acquistando un biglietto al costo di 3€ euro). Accanto al castello impossibile perdersi una passeggiata lungo il Ponte de las Bolas, segno distintivo della città che collega il piccolo isolotto alla terraferma. Passeggiando per Calle León y Castillo, principale via per lo shopping nella zona pedonale del centro storico, mi sono poi imbattuto nell’antico municipio di Lanzarote: Casa Amarilla. In questo spazio oggi vengono organizzate più che altro mostre.

Altri punti di interesse sono la Chiesa di San Ginés, il Castillo de San José e la bellissima Playa del Reducto se siete in cerca di un posto per fare un tuffo. Se capitate in zona per l’ora di pranzo o di cena vi consiglio di sostare in zona El charco de San Gines, piccolo porticciolo situato in una laguna naturale molto suggestivo. La zona è completamente pedonale e potrete trovare numerosi posti dove consumare un buon pasto con un’atmosfera decisamente magica.
Insomma, se siete a Lanzarote questa non è forse la città ideale dove alloggiare per un’intera vacanza, ma merita sicuramente una visita!


APPROFONDIMENTI E SIMILI:

Jardin de Cactus
Jameos del Agua
Punta de Papagayo
Mirador del Rio
Costa Teguise
Parco Nazionale Timanfaya


Foto di Arrecife

Cosa Fare


Visita d'arte

Passeggiate

Balneazione

Fotografia

Come Arrivare


AUTO: Potete raggiungere Arrecife in auto seguendo le strade principali, LZ-1 se provenite da nord e LZ-2 da sud.

AUTOBUS: Raggiungibile facilmente anche con i mezzi pubblici.

Per ulteriori informazioni su come arrivare a Arrecife con l'autobus: Clicca qui

Dove Mangiare


Provato da Saverio: Clicca Qui

Ristoranti vicino a Arrecife: Clicca Qui

Dove Dormire


Provato da Saverio: Clicca Qui

Alloggi vicino a Arrecife: Clicca Qui

Arrecife, situata sulla costa orientale di Lanzarote, è l’attuale capoluogo che, con i suoi oltre 55.000 abitanti, conta quasi un terzo di tutta la popolazione dell’isola.

Durante la mia settimana a Lanzarote non potevo non fare un salto a visitare anche la parte più cosmopolita dell’isola, che nonostante non sia stata la mia preferita, ha il suo fascino.
Sono un amante della natura e delle lande desolate, ormai lo sapete, quindi dopo una settimana immerso nella naturalissima Lanzarote trovarmi nel bel mezzo di una, seppur piccola, metropoli è stato uno shock.

Arrecife non ha l’aria turistica, proprio perché non rientra tra le mete predilette di coloro che vanno in cerca di mare, spiagge infinite e tranquillità, ha piuttosto l’aria di una città vissuta da coloro che la abitano. Tra i suoi palazzoni e le stradine strette ha una fortissima personalità.. ed anche un po’ di cose da visitare!

Il punto di partenza è senza dubbio il Castillo de San Gabriel, dove si trova anche il Museo della Storia di Arrecife (visitabile acquistando un biglietto al costo di 3€ euro). Accanto al castello impossibile perdersi una passeggiata lungo il Ponte de las Bolas, segno distintivo della città che collega il piccolo isolotto alla terraferma. Passeggiando per Calle León y Castillo, principale via per lo shopping nella zona pedonale del centro storico, mi sono poi imbattuto nell’antico municipio di Lanzarote: Casa Amarilla. In questo spazio oggi vengono organizzate più che altro mostre.

Altri punti di interesse sono la Chiesa di San Ginés, il Castillo de San José e la bellissima Playa del Reducto se siete in cerca di un posto per fare un tuffo. Se capitate in zona per l’ora di pranzo o di cena vi consiglio di sostare in zona El charco de San Gines, piccolo porticciolo situato in una laguna naturale molto suggestivo. La zona è completamente pedonale e potrete trovare numerosi posti dove consumare un buon pasto con un’atmosfera decisamente magica.
Insomma, se siete a Lanzarote questa non è forse la città ideale dove alloggiare per un’intera vacanza, ma merita sicuramente una visita!


APPROFONDIMENTI E SIMILI:

Jardin de Cactus
Jameos del Agua
Punta de Papagayo
Mirador del Rio
Costa Teguise
Parco Nazionale Timanfaya


Foto di Arrecife

Arrecife, situata sulla costa orientale di Lanzarote, è l’attuale capoluogo che, con i suoi oltre 55.000 abitanti, conta quasi un terzo di tutta la popolazione dell’isola.Durante la mia settimana a Lanzarote non potevo non fare un salto a visitare anche la parte più cosmopolita dell’isola, che nonostante non sia stata la mia preferita, ha il suo fascino.

25 Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.